PlayStation 3
PlayStation 3 (abbreviata con la sigla PS3) è la terza console da tavolo per videogiochi prodotta da Sony Interactive Entertainment, dotata di varie funzioni multimediali oltre a quelle di intrattenimento videoludico. PlayStation 3 è stata prodotta in tre versioni differenti: Fat, Slim e Super Slim.
A causa del prezzo molto elevato (600$ per la 60 GB contro i 400$ per la Xbox 360 da 20 GB), Sony decise di dare un ulteriore taglio alle caratteristiche della console e lanciò il 10 Ottobre 2007 la PS3 da 40 GB al prezzo di 399$, mentre lo Starter Pack con la console da 60 GB il prezzo passa da 599€ a 499€.
La versione da 40 GB ha quindi due porte USB anziché quattro ed è priva del lettore di schede di memoria.Questa console non è dotata di emulazione né software né hardware per i giochi della PlayStation 2 (resta invece la retrocompatibilità con i giochi della prima PlayStation) e non supporta i Super Audio CD. Il modello da 40 GB utilizza un processore centrale Cell prodotto con tecnologia a 65 nm, a differenza degli altri modelli che utilizzano processori costruiti con tecnologia a 90 nm questa tecnologia di produzione ha portato una riduzione dei consumi da 200 Watt (380 Watt di picco) a 130 Watt. Seguendo le indiscrezioni che volevano una versione Slim della PS3, Sony ha ufficialmente annunciato la PlayStation 3 Slim (il nome ufficiale rimane PlayStation 3) il 18 agosto 2009 durante la sua conferenza presso la Games Convention di Colonia. La console prevede un hard disk con taglio da 120 o 250 GB, una riduzione delle dimensioni del 33% rispetto all'originale, un alleggerimento del 36% e un consumo di corrente elettrica inferiore del 34% rispetto al modello precedente. La PlayStation 3 Slim prevede l'adozione di un nuovo design di colore nero opaco, con logo PS3 ridisegnato e altri piccoli particolari come per esempio lo spostamento del bay per l'estrazione dell'hard disk. Inoltre, il processore Cell equipaggiato da questa versione Slim, gode di un processo produttivo a 45 nanometri, a differenza dei 90/65 nm rispettivamente adoperati dal vecchio modello da 60 GB e dal modello 40 GB (oltre alle edizioni limitate della console, quali 80 e 160 GB). In questo modo, la durata della vita del processore Cell è molto più lunga, e il processore stesso scalda di meno.
