PSP
PlayStation Portable, ufficialmente abbreviata come PSP) è una console portatile per videogiochi prodotta da Sony Interactive Entertaiment, parte della serie PlayStation. La PSP fu il primo vero concorrente del Nintendo DS nel settore dei videogiochi di settima generazione, un settore in cui invece fallirono il Neo Geo Pocket della SNK e l'N-GAGE della Nokia. Grazie alla sua GPU può contare su un'ottima resa grafica unita al piccolo display da 4,3": essa offre la possibilità di giocare con i videogiochi, vedere video, ascoltare musica, visualizzare immagini, fornendo anche (nelle versioni più recenti del firmware) la possibilità di utilizzare un browser internet apposito. Tutte queste caratteristiche hanno fatto della PSP il principale dispositivo di intrattenimento mobile dell'epoca.Dal settembre 2007 Sony ha introdotto una nuova versione della console chiamata PSP Slim & Lite denominata anche PSP 2000;Nel 2008 è stata presentata in Giappone un nuovo modello di PSP, la versione 3000; 3004, che aggiunge nuove migliorie, come: uno schermo migliorato, con molti più colori e un ridotto coefficiente di riflesso; il video out migliorato con il supporto anche TV non HD; un microfono integrato, utile per Skype e simili; e la scritta HOME che ora viene sostituita dal simbolo PlayStation.
Dal 1º ottobre 2009 è in commercio la nuova PSP GO, che possiede uno schermo di 3,8 pollici (più luminoso del 43% rispetto alla PSP-3000), una memoria flash da 16 Gb e il Bluetooth. Non ha il lettore di UMD ma effettua solo download digitali direttamente nella memoria sd. La PSP Go è stata ufficialmente presentata all'E3 del 2009.
Dopo la PSP Go è stata lanciata, nel 2011, la PSP Street (E1000; E1004) compatibile con tutti i giochi PSP precedenti, ma senza la possibilità di giocare in multiplalyer, in quanto la connettività Wi-Fi è stata rimossa. Il 3 giugno 2014, dopo oltre 10 anni di supporto, Sony annuncia lo stop alla produzione della console mandandola in dismissione.A metà settembre 2014, Sony ha rimosso la possibilità di accedere allo Store direttamente dalla console, pertanto i possessori di PSP, per scaricare i giochi, dovranno accedervi da un PC o da una PS3 e collegare la console a quest'ultima tramite cavo USB.
